3 kiwi femmina produttrici actinidia hayward verde 140 cm in vaso
33,90 €
Esaurito
- Spedizioni e Resi
Delivery
We ship to all 50 states, Washington DC.
All orders are shipped with a UPS tracking number.
Always free shipping for orders over US $200.
During sale periods and promotions the delivery time may be longer than normal.
Return
Elessi will accept exchanges and returns of unworn and unwashed garments within 30 days of the date of purchase (14 days during the sales period), on presentation of the original till receipt at any store where the corresponding collection is available within the country of purchase.
Your return will usually be processed within a week to a week and a half. We’ll send you a Return Notification email to notify you once the return has been completed.
Please allow 1-3 business days for refunds to be received to the original form of payment once the return has been processed.Help
Give us a shout if you have any other questions and/or concerns.
Email: contact@mydomain.com
Phone: +1 (23) 456 789
Caratteristiche: Hayward è una cultivar di Actinidia deliciosa. Il riferimento per il Kiwi in Italia, dove rappresenta il 95% della produzione. Hayward preferisce terreni freschi e ben drenati ricchi di sostanze organiche minerali, presenta vigoria medio elevata, ottima produttività ed uniformità di sviluppo. Hayward presenta frutti di forma regolare, allungata e arrotondata all’apice. La buccia è pelosa, la polpa è verde molto brillante, è dotata di eccellenti qualità organolettiche ed inoltre è ricca di vitamine e minerali.
Fioritura: Medio tardiva
Impollinazione: Autoincompatibile, necessita di maschio
Epoca di raccolta: Prima decade di Novembre (è la cultivar di riferimento per il Kiwi)
Peso | 1 kg |
---|---|
irrrigazione | medio-alta |
temperature | 0 gradi-40 gradi |
terreno | comune, con necessità di concime NPK e solfato di ferro 1 volta all'anno |
crescita | rapida |
Basato su 0 recensioni
|
|
0% |
|
|
0% |
|
|
0% |
|
|
0% |
|
|
0% |
Prodotti Consigliati
Vendita online Pianta di Clementino, nome botanico Citrus Clementina. Elevata e costante produttività. Il frutto è di piccole dimensioni, ha la buccia liscia e molto sottile ben attaccata al frutto. La polpa è densa, di colore arancio chiaro, i semi sono del tutto assenti ed è molto dolce, spicca sapore buono. Innestata da 2 anni in fitocella, con Maturazione da Novembre a Dicembre, Altezza della pianta di clementino circa 150 cm.
35 disponibili
nuovamente disponibili dal 04 dicembre se acquistate oggi
15 disponibili
Albero del Gelso ( Morus Alba) La fioritura, in aprile-maggio, è data da fiori unisessuati nel bianco (specie monoica) e sia unisessuati che ermafroditi nel nero, comunque insignificanti, tanto che l”evento passa inosservato. I frutti maturano da maggio a luglio sul gelso bianco e assomigliano visivamente alle more, e sono di colore bianco-giallo con sapore spiccatamente dolciastro ma con una punta acidula; molto ricco in zuccheri naturali, può essere utilizzato come dolcificante naturale al posto dello zucchero raffinato.
NB la resistenza dei 3 colori è la medesima, però il più rapido nella crescita è il bianco, circa il doppio degli altri 2, il Nero è leggermente più rapido del rosso
Consigli:
L’Albero del Gelso si adatta in qualunque ambiente, e a qualsiasi tipo di terreno, argilloso, sassoso, povero o pendente, con l”interessante risvolto di frenare l’erosione del suolo e bloccare i movimenti franosi. Preferisce una posizione soleggiata o a mezz”ombra, ma vive ugualmente anche in ombra (produrrà meno frutti). non necessita di molte innaffiature.
Nota: L’aspetto della pianta pubblicata in foto, potrebbe essere leggermente differente rispetto alla pianta che vi viene spedita, sia per la stagionalità (presenza/assenza di foglie), sia perché nel mondo vegetale ogni esemplare è ovviamente unico. Inoltre, per ragioni di ingombro ed imballaggio, le piante potrebbero essere potate prima della spedizione.
8 disponibili
4 disponibili
Probabile mutazione originatasi in Calabria, in località Diamante (CS), dalla quale deriva il nome.
È la cultivar di cedro più diffusa in Italia meridionale.
Pianta di piccole dimensioni, di forma aperta ed espansa, con rami dal portamento mediamente assurgente, fitti, molto spinescenti.
Ha foglie grandi, oblunghe. Germogli e fiori rosso-violacei, disposti prevalentemente a grappoli. Il frutto, di grandi dimensioni, dalla forma ovato-ellissoidale allungato, ha l’apice con umbone largo. La sua buccia, di colore giallo limone a maturazione, spessa, liscia e costoluta, viene utilizzata per la produzione di canditi. La polpa è scarsa, quasi asciutta, di sapore acido come il limone.
10 disponibili
Frutto: pezzatura buona, colore della buccia rosso, polpa consistente, sapore buono, succoso. Giudizio complessivo: varietà ampiamente adattata a tutte le aree produttive italiane; esprime elevati standard produttivi quando innestata su portainnesti nanizzanti. IMPOLLINATORE DELLA FERROVIA, BIGAREAU Senza questa varietà piante come la ferrovia faticano a produrre un numero adeguato di ciliegie, l’importante è che ve ne sia uno ogni mezzo ettaro di terra
varietà che si adatta praticamente ovunque, ma preferisce climi miti-freddi, per una produzione elevata di olive
Polpa gialla, mediamente succosa, dolce ed aromatica, spicca sapore buono. Innestata da 2,5 anni, con Maturazione dal 30-08
limone incrocio, per far sì che l’agrume non abbia semi, ottima resa, ottima qualità del frutto
503 disponibili
pompelmo rosa, frutto di Sicilia leggermente acidulo, ottimo per torte, creme
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.