Nocellara del Belice olivo di 2 anni 140 cm

9,40 

12 vendus au cours des 4 dernières heures
Hâte! Plus de 11 personnes l'ont dans leur panier
Solo 1 articolo/i rimasti in magazzino.
  •  Spedizioni e Resi

    Delivery

    We ship to all 50 states, Washington DC.
    All orders are shipped with a UPS tracking number.
    Always free shipping for orders over US $200.
    During sale periods and promotions the delivery time may be longer than normal.

    Return

    Elessi will accept exchanges and returns of unworn and unwashed garments within 30 days of the date of purchase (14 days during the sales period), on presentation of the original till receipt at any store where the corresponding collection is available within the country of purchase.

    Your return will usually be processed within a week to a week and a half. We’ll send you a Return Notification email to notify you once the return has been completed.
    Please allow 1-3 business days for refunds to be received to the original form of payment once the return has been processed.

    Help

    Give us a shout if you have any other questions and/or concerns.
    Email: contact@mydomain.com
    Phone: +1 (23) 456 789

  Consegna Stimata: Apr 21 – Apr 24
  ... persone stanno guardano questo prodotto ora

  Condividi
Pagamento sicuroTrust

La Nocellara del Belice rappresenta una cultivar molto pregiata ed è, tra le varietà autoctone siciliane, probabilmente una delle più stimate in assoluto, tanto che nel 1998 ha ottenuto la certificazione DOP (denominazione di origine protetta). Presente sul territorio siciliano da svariati secoli (probabilmente già ai tempi della Magna Grecia), questa cultivar è ottima sia per la produzione di olio extravergine che per il consumo da mensa, grazie anche alla sua pezzatura molto grossa. Gli alberi di Nocellara non sono molto grandi ma hanno una certa capacità di adattarsi alle più varie condizioni ambientali. Conosciuta anche come Oliva di Mazara o di Castelvetrano, Tonda e Trapanese.

Anche se il periodo di maturazione è piuttosto tardivo, quest’oliva entra in produzione relativamente presto ed ha un livello di produttività molto buono, non soggetto ad alternanza, con una resa dell’olio medio-alta (si supera spesso il 20%). Risulta purtroppo molto sensibile alla rogna, al mal del piombo, alla verticillosi ed all‘occhio di pavone, mentre è al contrario piuttosto resistente nei confronti degli attacchi di mosca. Come lascia intendere il nome, questa cultivar è molto diffusa nel distretto olivicolo della provincia di Trapani, ma la sua adattabilità ha fatto sì che col tempo abbia attecchito anche in molte altre zone dell’isola, come Agrigento, Palermo e sul versante orientale.

Caratteristiche morfologiche

L’albero di Nocellara ha vigoria media, portamento espanso e chioma mediamente espansa. Le drupe durante la fase di invaiatura si scuriscono e assumono via via una colorazione che si approssima al violetto. Esse tendono ad avere forma sferica e simmetrica, con apice rotondo, base arrotondata e presenza di umbone. Si tratta di olive di pezzatura molto grossa, con un peso che spesso e volentieri eccede i sei grammi e raramente scende sotto i quattro grammi. La loro superficie è punteggiata anche da grandi lenticelle che però non risultano molto numerose. Ottimo è anche il rapporto tra nocciolo e polpa, e quest’ultima è dotata di grande consistenza, caratteristiche che rendono la Nocellara del Belice un’eccellente oliva da mensa anche se col passare del tempo anche la vendita di olio extravergine ottenuto da questa cultivar è diventata molto redditizia.

Aspetti organolettici e nutrizionali dell’olio della Sicilia in vendita

L’olio ottenuto dalla spremitura di queste olive ha generalmente una colorazione che può andare dal giallo al verde intenso ed un‘acidità molto bassa che si mantiene costantemente al di sotto dello 0,5%. All’olfatto, l’olio extravergine di oliva in vendita si presenta con un fruttato di oliva di medià intensità accompagnato da note di mandorla, pomodoro verde, erba tagliata, carciofo e talvolta di erbe aromatiche. Il gusto è amaro, leggermente piccante e con una punta di dolce.

Basato su 0 recensioni

0.00 Complessivamente
0%
0%
0%
0%
0%
Recensisci per primo “Nocellara del Belice olivo di 2 anni 140 cm”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Aggiungi foto

Immaginidimensione massima:1024 KBfile massimi:3

Scrivere una recensione

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Categoria:
Chiudi Carrello
Chiudi Preferiti
Chiudi Visti di Recente
Chiudi
Chiudi
Categorie